Teleromagna, media partner tv del Festival di Rimini, ha ospitato all’interno del programma #Focus i fondatori del contest Marco Giorgi e Aldo Maria Zangheri, in vista della finale del 30 marzo al Teatro Galli. Ecco il servizio, andato in onda anche su TR24, a cura di Mirco Paganelli.
Mariagrazia Cucchi
È della giovane Sonia Saccu, in arte Sonia Sox, la voce della sigla italiana realizzata in occasione dell’uscita al cinema del nuovo film Dynit “Voglio mangiare il tuo pancreas”, tratto dal romanzo di Yoru Sumino e vincitore del Japan Bookseller Award.
Sonia si è aggiudicata la possibilità di interpretare il brano “Tempo di amare”, che verrà inserito nei DVD e Blu-ray del film, grazie alla vittoria dell’Anime Vocal Contest, organizzato da Red Phoenix a Vinci la scorsa estate all’interno della Festa dell’Unicorno che ha ospitato la gara canora.
Il brano è disponibile in tutti gli store digitali, oltre che in onda su Radio Animati, dove da oggi è “disco volante” in alta rotazione.
Clicca e ascolta il brano su Spotify
Boom di iscrizioni al Festival di Rimini, il concorso canoro rivolto ad autori e interpreti nato dalla collaborazione tra Rimini Classica e Yourvoice Records e sostenuto dalla media partnership di Radio Gamma.
La commissione artistica, formata da Aldo Zangheri, Marco Giorgi e Marco Capicchioni, ha selezionato i venti semifinalisti delle due categorie in gara, provenienti da tutta Italia, che si sono distinti sia per le proprie capacità tecniche che per l’originalità.
Le semifinali si terranno presso l’Auditorium dell’Istituto Musicale Lettimi il 19 gennaio 2019 dove solo dieci canzoni e dieci interpreti conquisteranno l’accesso alla finale, prevista per il 30 marzo presso il Teatro Amintore Galli, e alla possibilità di esibirsi dal vivo accompagnati dalla prestigiosa Orchestra di Rimini Classica.
Ascolta l’intervista a Marco Giorgi (Yourvoice Records) su Radio Gamma.
Dopo il successo di “Il ventaglio sulla pelle” in edicola e in digitale, è uscito nella collana Elit di Harmony il secondo capitolo delle indagini di Isabel Blanco, l’investigatrice con la passione per il flamenco, dal titolo “Il labirinto rosso”.
Così come nel primo romanzo, l’autrice Barbara Sarri rompe gli schemi del tradizionale romanzo rosa e porta avanti la sua battaglia “a colpi di penna e scarpette rosse” contro la violenza di genere, che fa da sfondo a entrambi i libri.
Questa volta la protagonista si trova alle prese con il mondo dell’occulto e un misterioso labirinto che sembra custodire un inquietante segreto: ancora una volta, dunque, le pagine di Harmony si tingono, oltre che di rosso, anche di… giallo!
Ph. © HarperCollins Italia
Ph. © Giulia Marchetti / Radiocorriere Tv
44 gatti è la nuova serie animata prodotta da Rainbow, in onda da questa settimana su Rai Yoyo, ispirata allo storico brano vincitore dello Zecchino D’Oro nel 1968.
Il Radiocorriere Tv e il TG3 hanno raccontato l’anteprima nazionale tenutasi in occasione di Lucca Comics & Games, alla quale sono intervenuti il Coro dell’Antoniano con le mascottes dei protagonisti della serie, Iginio Straffi – creatore delle Winx – e Luca Milano, direttore di Rai Ragazzi.
L’evento si è svolto presso il Cinema Centrale di Lucca, dove sono stati proiettati i primi episodi del cartoon davanti a una platea di bambini e genitori entusiasti.
Dalla collaborazione tra da Rimini Classica e Yourvoice Records, nasce il Festival di Rimini, rivolto ad autori di canzoni e interpreti.
Le due distinte categorie si incontreranno durante la Finale, in cui le 10 migliori canzoni inedite saranno eseguite dai 10 migliori interpreti, accompagnate dal vivo dall’Orchestra di Rimini Classica, con gli arrangiamenti di Marco Capicchioni.
Il concorso, nato dalle menti di Marco Giorgi, Aldo Maria Zangheri e Tarcisio Migani, è dedicato alla memoria del famoso musicista riminese Carlo Alberto Rossi.
Particolarmente prestigiosi sono i premi previsti per i vincitori, tra i quali la produzione e la pubblicazione della canzone vincitrice con l’etichetta Yourvoice Records.
È possibile iscriversi entro lunedì 31 dicembre 2018, i bandi di entrambe le categorie si possono scaricare all’indirizzo www.festivaldirimini.it/concorso
Il tema di questa 29esima edizione del Premio Letterario Trichiana Paese del Libro è aperto alle più ampie interpretazioni e ispirazioni: il titolo è infatti La Notte e la partecipazione è riservata quest’anno a tutto il territorio nazionale.
È possibile iscriversi gratuitamente e inviare il proprio racconto inedito entro il 28 febbraio 2019. Come ogni anno, la giuria sarà composta da personalità di rilievo del mondo della cultura e del giornalismo.
Il bando completo è scaricabile dal sito ufficiale di Trichiana Cultura.
“Mirai” è il titolo del nuovo e attesissimo film d’animazione di Mamoru Hosoda che sarà distribuito nei cinema italiani da Dynit e Nexo Digital il 15, 16 e 17 ottobre.
Con l’occasione, arriva anche La canzone di Mirai, omaggio da parte di The Matcha, il duo composto da Julia Hime e DJ-V, che ne accompagnerà le proiezioni in tutti i cinema con un videoclip al termine del film.
Di seguito il serivizio di Rai Gulp dedicato ai nuovi fenomeni musicali di importazione orientale, in cui The Matcha presenta il genere fantasy pop in occasione di Romics.
Debutta su RadioAnimati, in alta rotazione come Disco Volante, La mia Margot, il nuovo brano di Enzo Draghi dedicato alla bellissima protagonista femminile dell’anime di Lupin.
Scritto da Mariagrazia Cucchi e Veronica Niccolai, il brano vanta l’arrangiamento di Eros Cristiani, già tastierista della band di Cristina D’Avena nel telefilm “Cri Cri”.
La copertina del singolo, già disponibile per il download su iTunes e i maggiori portali digitali, è stata realizzata da DALI GraficArt.
Il brano sarà interpretato live per la prima volta in occasione del concerto dell’artista con Gli Amici di Lupin a Lucca Comics & Games 2018.
L’Anime Vocal Contest, il concorso canoro dedicato alle voci soliste e alle sigle di celebri anime organizzato da Red Phoenix, ha debuttato sul palco della Festa dell’Unicorno a Vinci, con un risultato oltre le aspettative e con il sostegno delle importanti media partnership di Rai Gulp, Dynit, Radio Bruno e Musicalnews.com
Nonostante il caldo pomeriggio di fine luglio, il pubblico è rimasto fino all’ultimo a sostenere i finalisti, impegnati a convincere la giuria formata da Veronica Niccolai, Giancarlo Passarella e Antonio Ranalli.
Sul gradino più alto del podio è salita Sonia Saccu, impeccabile nonostante l’ottavo mese di gravidanza. Secondo Andrea Casagrande, unica voce maschile in finale. Terzo posto per Michela Maiani che ha incantato con la sua interpretazione de La Sirenetta. Il Premio Speciale della Giuria è andato a Serena Saccardi, per l’occasione in cosplay da Elsa di Frozen, che si è aggiudicata anche il premio dello sponsor Bonito Caffè. Valeria Cillo ha conquistato invece il premio Red Phoenix, grazie a una toccante interpretazione del tema del Re Leone. Infine Carolina Fiordi ha meritatamente ricevuto il Premio Emozione consegnato da Musicalnews.
La prima classificata, oltre al trofeo realizzato da Creazioni Milly, si è aggiudicata anche la possibilità di incidere la sigla di un anime di prossima uscita in dvd per Dynit.